
Bonus casa: detrazioni fiscali 2019
8 Maggio 2019
Spessori per piastrelle e pavimenti: l’arma segreta della ristrutturazione
10 Luglio 2019
Rivestimenti, che passione! Nel nostro nuovo approfondimento sulla Ristrutturazione, ti parliamo dei rivestimenti a parete e ti diamo alcuni consigli per evitare di sprecare tempo e soldi.
I rivestimenti a parete sono una soluzione di grande design per cucina, bagno ma anche in altre stanze della casa se vuoi osare. Carta da parati, pietra, gres: l’assortimento è molteplice ma devi porre molta attenzione a questa fase. In base al tipo di rivestimento scelto, la parete andrà trattata in maniera diversa: grezza, liscia o applicazione di aggrappanti?
Ad ogni parete il suo rivestimento
Prima di applicare i rivestimenti alla parete, devi tenere in considerazione due aspetti: il tipo di rivestimento scelto e la parete su cui andrai ad applicarlo.
Come ti abbiamo accennato in apertura, l’assortimento che puoi trovare per dare un tocco di design alle tue pareti è molteplice. Qualche esempio:
- piastrelle in pietra;
- carta da parati;
- granito;
- mattone.
Nel nostro showroom trovi ad esempio varie collezioni e consulenti pronti a consigliarti gli abbinamenti migliori, ma soprattutto ti seguiranno nella fase di posa. Si tratta infatti di un momento cruciale, e ti spieghiamo perché.
Aggrappanti o pareti grezze? L’importante è pensarci prima!
Ora che ti sei orientato sul tipo di rivestimento, devi considerare la parete su cui andrai ad applicarlo. È una parete grezza? Forse se ti sei cimentato in una ristrutturazione è probabile che avrai a che fare con una parete con una vecchia carta da parati. Come fare? Ti diamo due dritte: la prima riguarda l’applicazione della carta da parati, che deve avvenire esclusivamente su una parete liscia. Nel caso della posa di piastrelle invece, la parete deve essere grezza oppure trattata con aggrappanti, altrimenti rischi che le piastrelle si stacchino dalla parete.
Queste piccole accortezze ti aiuteranno a risparmiare tempo prezioso e denaro che non perderai in operazioni inutili. Il nostro consiglio rimane quindi quello di affidarti a consulenti che sappiano guidarti nel percorso di ristrutturazione della tua casa. Da Garbi potrai progettare la casa dei tuoi sogni, personalizzata e costruita in base ai tuoi gusti e desideri.